Clinica Pediatrica OPF
OPF La nuova Clinica di Osteopatia Pediatrica a Firenze
La SIOP Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica, insieme ad ICOM Osteopathy School in Malta, presentano OPF – Osteopatia Pediatrica Firenze, la nuova Clinica di Osteopatia Pediatrica dove osteopati pediatrici altamente qualificati sono a disposizione per le visite e i trattamenti osteopatici ai pazienti 0-18 anni.
Le due Scuole di Osteopatia di fama internazionale, sono segno di garanzia di qualità per tutte le famiglie del territorio, che si affideranno agli osteopati professionisti specializzati in campo pediatrico e potranno usufruire dei trattamenti ad un costo agevolato.
Dove: Viale della Giovine Italia 17 – 1° Piano
Durata trattamenti: 30 minuti
Pazienti: i pazienti della clinica di osteopatia pediatrica di Firenze possono essere bambini e ragazzi da 0 a 18 anni
Costo: il costo della visita e trattamento manipolativo osteopatico è agevolato rispetto al costo medio di una visita osteopatica privata, in quanto la Scuola prende in carico una parte della spesa per la formazione dei propri studenti, che possono assistere alle visite. Inoltre è possibile stipulare pacchetti e convenzioni. OPF vuole essere un punto di riferimento per tutte le famiglie, garantendo qualità certificata e costi accessibili, in modo da creare una rete sociale di sostegno in campo pediatrico.
Motivo visita: l’osteopatia pediatrica è consigliata per tutti i bambini fin dalla nascita. La posizione in utero e le dinamiche del parto spesso creano tensioni, possono essere presenti schiacciamenti del cranio, oppure possono essere presenti irrigidimenti, disturbi del sonno, coliche, reflussi. Attraverso un tocco delicato in apparenza, ma profondo nella sua pratica, l’osteopatia sostiene la salute dei bambini cercando la sua autoregolazione e aiutando la crescita in modo fisiologico e funzionale.
La visita e il trattamento osteopatico è quindi consigliabile a tutti i bambini e ragazzi per una crescita armonica. In particolar modo viene richiesta in caso di:
Neonato
Plagiocefalia posizionale
Tensioni muscolari e difficoltà di rotazione in un lato
Problemi di suzione
Difficoltà del sonno
Coliche e rigurgiti
Ritardo nelle tappe motorie (rotolamento, gattonamento, camminata)
Bambino
Otiti ricorrenti
Atteggiamento scoliotico
Alterazioni appoggio plantare
Stipsi
Salute cagionevole
Disturbi del linguaggio
Disturbi nella dentizione
Traumi in genere
Come prendere appuntamento:
inviare una mail con la propria richiesta a: info@osteopatiapediatricafirenze.it
telefonare o inviare messaggio whatsapp al numero 3894831701