Il nostro obiettivo è l’Osteopatia per il sostegno alla Salute dei bambini.
Il progetto della SIOP nasce dall’incontro dell’Osteopata Tommaso Ferroni e del Dottor Lorenzo Genitori, direttore della Unità Operativa di Neurochirurgia dell’AOU Meyer di Firenze.
Scuola triennale e master in neuroscienze e osteopatia biodinamica al fine di poter sostenere al meglio la salute dei nostri giovani pazienti
Medici e Docenti Universitari provenienti da varie parti d’Italia, tra cui professionisti dell’AOU Meyer di Firenze in collaborazione con Osteopati con comprovata esperienza pediatrica.
La scuola si appoggia ed opera all'interno dell'ospedale pediatrico AOU Meyer di Firenze, con inoltre partner e collaborazioni nazionali ed internazionali.
Siamo davvero lieti di annunciare l'uscita della prima edizione del MAGAZINE SIOP, con il bilancio dell'anno 2020.9 Importanti articoli sul mondo dell'Osteopatia. Clicca sull'articolo per sfogliare il magazine direttamente sul nostro sito. Maggiori informazioni
Si terrà sabato 23 maggio alle ore 11 una lezione online aperta a tutti organizzata dalla SIOP – Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica, con un tema specifico sulle deformità craniche e della colonna con trattamento neurochirurgo e osteopatico. A spiega
Tempo di lettura: 5 minuti | Clara Scropetta, docente della Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica di Firenze, è autrice di libri sulla Salute nel periodo della vita che va dalla gravidanza, alla nascita al primo anno del bambino. “Il Periodo Primale è un termine che